riunire le suore
Sostenere la collaborazione tra i paesi
Chi siamo
Dominican Sisters Europe (DSE) è un ramo della Dominican Sisters International (DSI. Il DSI è stato fondato in maggio 1995 per facilitare la collaborazione mondiale tra le suore domenicane di vita apostolica nella loro missione di predicazione. Alla nona assemblea generale triennale del DSI nel 2019, la Confederazione Internazionale delle Suore Domenicane (DSIC) è stata fondata come naturale evoluzione del DSI.
La rete internazionale è raggruppata geograficamente per continenti: Europa, Africa, Asia e Pacifico, Nord e Sud America e Caraibi. Ogni gruppo è inoltre organizzato per regione. Le suore domenicane in Europa sono organizzate in sette gruppi regionali per lingua e comprendono 79 congregazioni in 29 paesi e coprono più di 20 lingue.














Attività DSE
01.
— YSOP
Young Sisters of the Order of Predachers (YSOP) è un incontro annuale che riunisce giovani suore dominicane di tutta l’Europa. Le giovani suore dominicane comprendono novizie e suore con meno di 20 anni di professione religiosa. Se necessario, saranno fornite traduzioni in diverse lingue.
02.
- Pellegrinaggio domenicano
Di solito si organizza un pellegrinaggio annuale sulle orme di San Domenico in diversi paesi europei. Il pellegrinaggio è aperto alle suore di qualsiasi età.
03.
- Laboratorio di formazione per le suore oltre di 50 anni
Si tratta di un nuovo evento pianificato dal DSE per le suore dai 50 anni in su. Gli incontri sono pianificati intorno a temi di formazione permanente con l'obiettivo di costruire e favorire l'amicizia tra le suore.
04.
- Riunione per i formatori
Il DSE organizza workshop biennali per i formatori che si concentrano su aspetti specifici della formazione. I relatori invitati sono esperti del tema in focus e i workshop hanno lo scopo di arricchire i formatori con nuovi approfondimenti e fornire loro l'opportunità di condividere le loro esperienze e di scambiare idee per la formazione permanente e permanente.
05.
- Corsi di lingua estivi
La lingua è la barriera più impegnativa per la comunicazione tra i paesi europei. Le suore in Irlanda e in Spagna sono state disposte a ricevere le suore di altri paesi per un breve periodo di tempo, di solito durante le vacanze estive, e a tenere un corso introduttivo in inglese/spagnolo.
06.
- Presenza delle ONG all'ONU
In collaborazione con la promotrice internazionale per la giustizia e la pace del DSIC, vengono inviati rappresentanti delle diverse zone continentali per partecipare alla commissione annuale dell'ONU sullo status delle donne. Ciò offre l'opportunità alle suore che lavorano a livello di base per migliorare la dignità delle donne e delle ragazze, di sperimentare il funzionamento dell'ONU su questo tema.